La produzione del ?Silter? vanta antiche origini come antica ? la tradizione zootecnica della sua zona di produzione. Le sue eccellenti caratteristiche organolettiche e il rispetto e l?attenzione che le popolazioni locali nutrono da sempre per tutto ci? che ? tradizione, hanno contribuito a far s? che questo formaggio continui ad essere prodotto anche ai nostri giorni nei numerosi caseifici di fondo valle e di alpeggio della zona di produzione, con metodiche tramandate dai casari di generazione in generazione.
Gran parte dei caseifici che oggi producono Silter Dop allevano bovini e producono formaggi da generazioni. Oggi uno dei loro prodotti pi? importanti ha ottenuto la Denominazione di Origine Protetta, consentendo loro di esporre un marchio di qualit? e di garanzia.
La Valle Camonica ed il Sebino si propongono da sempre quale territorio a forte vocazione lattiero-casearia, sia per l?estensione e l?ampiezza, che per le storiche difficolt? di comunicazione con il capoluogo di provincia e con il resto della Regione; ed ? questo probabilmente uno dei motivi che ha spinto i Camuni a prodigarsi per una chiara autonomia alimentare.
Questo forzato ?isolamento?, che ha pesato in termini di sviluppo socio-economico, ha per? preservato per secoli, le tradizioni ed il patrimonio lattiero-caseario che, ancora oggi, produce dei veri e propri gioielli agroalimentari che sanno stupire sia per le loro qualit? organolettiche e sensoriali che per la tecnologia produttiva rimasta pressoch? inalterata nel tempo.
La produzione casearia ? ovviamente ricca di numerosi prodotti che da sempre hanno arricchito le tavole, ma forse, il prodotto che pi? le ha nobilitate ? proprio il Silter Dop che con la sua lunga conservabilit? risponde ed ha risposto nel tempo in modo pi? soddisfacente alla finalit? della caseificazione, ovvero alla conservazione delle propriet? nutrizionali di un prodotto tanto ricco, quanto poco conservabile, qual ? il latte.
Nell?ottica di un recupero e mantenimento del patrimonio produttivo-tradizionale ? nato il ?Consorzio dei Produttori per la Tutela del Formaggio Silter Dop?, oggi composto da 24 produttori e 5 affinatori e rimane aperto a tutti coloro che rispettano il disciplinare di produzione e vorranno aderire e condividere le stesse ideologie di conservazione della tradizione socio-rurale.